La C.I.E. non verrà più rilasciata dall’Ufficio Anagrafe comunale, ma verrà spedita direttamente dal Ministero dell’Interno alla residenza del richiedente entro 6 giorni lavorativi dalla data di emissione tramite raccomandata .
In caso di assenza del titolare del documento al momento del recapito postale, il cittadino dovrà ritirare la C.I.E. personalmente all’Ufficio Postale.
In alternativa, il cittadino, il giorno dell'appuntamento, potrà chiedere di far recapitare la carta d'identità elettronica in comune.
Le carte d’identità in formato cartaceo rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza.
SI CONSIGLIA VIVAMENTE DI PREMURARSI DI PRENOTARE IL RINNOVO DELLA CARTA DI IDENTITA' CON CONGRUO ANTICIPO RISPETTO ALLA DATA DI SCADENZA: SI RICORDA CHE IL RINNOVO E' POSSIBILE A PARTIRE DAL SESTO MESE ANTECEDENTE LA SCADENZA NATURALE.
Non è necessario rinnovare la carta d’identità in occasione di cambi di indirizzo e residenza.
I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti all’A.I.R.E., doveranno rivolgersi all'Ambasciata o Consolato di riferimento.per il rilascio, presso quella sede, della carta di identità elettronica. In casi di comprovata necessità ed emergenza, verrà rilasciata presso il Comune di Pandino la carta d’identità in formato cartaceo, previo appuntamento.