E’ il lavoro svolto dall’ASSISTENTE SOCIALE verso persone, famiglie e gruppi al fine di contribuire al loro benessere.
L’assistente Sociale valorizza l’autonomia, la soggettività, la capacità di assunzione di responsabilità dei cittadini fruitori del servizio; li orienta e li sostiene nell’uso delle risorse proprie e della società per prevenire ed affrontare situazioni di bisogno o di disagio e ne promuove ogni iniziativa atta a ridurre i rischi di emarginazione.
Il Servizio Sociale professionale del Comune di Pandino è così organizzato:
Responsabile Area Servizi alla Persona: Dott.ssa Lara Bassi
telefono: 0373-973236
e-mail: l.bassi@comune.pandino.cr.it
Assistenti Sociali:
Area Anziani e Adulti
Dott.sa Monica Rusnati
0373/973343
e-mail: m.rusnati@comune.pandino.cr.it
Area Minori e Famiglia e Disabili
Dott.sa Sofia Pellini
0373/973234
e-mail: s.pellini@comune.pandino.cr.it
Area Reddito di Cittadinanza
Dott.ssa Daniela Pietra
0373/973238
e-mail: d.pietra@comune.pandino.cr.it
IL SEGRETARIATO SOCIALE
L’accesso ai Servizi Sociali è garantito attraverso l’attività di segretariato sociale.
Il Segretariato Sociale é un servizio di base volto alla conoscenza dei bisogni sociali e all’informazione circa le risorse presenti nel territorio.
E’ uno spazio di prima accoglienza a libero accesso ove è possibile:
Ricevere informazioni su argomenti d’interesse sociale;
- Conoscere i servizi offerti e come funzionano;
- Consultare opuscoli e materiale informativo relativo ai servizi;
- Ritirare la modulistica ed essere aiutati nella compilazione,
- Iniziare ad affrontare una situazione di difficoltà mediante un primo colloquio con un assistente sociale del Servizio che permetterà di ottenere informazioni, orientamento e consulenza e che valuterà il successivo invio per la presa in carico da parte del Servizio Sociale Professionale.
COME SI ACCEDE AI SERVIZI: SOLO SU APPUNTAMENTO CONTATTANDO I NUMERI A DISPOSIZIONE