Trasporto Scolastico

Tariffe

Descrizione

Il servizio di trasporto scolastico viene garantito dall’Ente Locale nell’ambito dell’attuazione del diritto allo studio e prevede il trasporto giornaliero dalle abitazioni ai plessi scolastici (Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado) di bambini provenienti dalle cascine o dalle frazioni.

L’accesso al servizio comporta una formale richiesta di iscrizione da parte dei genitori o dei tutori dei minori mirante ad identificare in modo completo e preciso sia i diretti fruitori del servizio, sia gli adulti che assumono l’obbligo di partecipare al costo del servizio stesso. 

Il servizio di trasporto scolastico rappresenta uno dei servizi richiesti dalle famiglie che hanno una reale necessità di collegamento ai plessi.

L’utilizzo del servizio da parte dei bambini si configura come ulteriore momento educativo atto a favorire il processo di socializzazione attraverso il corretto uso dei beni messi a disposizione con le risorse della comunità ed il rispetto delle regole che ne stabiliscono il godimento.

L’Amministrazione Comunale riserva una particolare attenzione affinché il servizio sia svolto in sicurezza prevenendo situazioni di pericolo, in particolare durante il tragitto di trasporto dei bambini della scuola dell’infanzia. 

Durante la suddetta attività gli alunni dovranno osservare particolari norme comportamentali ed evitare:

  • atteggiamenti non corretti e volgari, linguaggi non rispettosi nei confronti dei compagni;
  • danneggiamento volontario dei mezzi e/o materiali altrui;
  •  atteggiamenti aggressivi che mettano in pericolo l’incolumità fisica propria e degli altri alunni

Il servizio di assistenza al trasporto scolastico è gestito direttamente dal Comune di Pandino mediante una volontaria di Dote Comune, presente negli orari di servizio di andata e ritorno (8.10-9.10 / 15.20-17.00) sia delle scuole dell’infanzia che delle scuole primarie e/o secondarie di primo grado.
 
Da quest’anno inoltre, la Giunta Comunale ha deciso di introdurre la quota di compartecipazione al costo del servizio (definito in € 360,00 annui) mediante fasce ISEE in modo da garantire che il costo del servizio sia il più possibile sostenibile dalle famiglie in relazione alla propria condizione Socio Economica.

Le tariffe in vigore:

  FASCE REDDITO ISEE % COMPARTECIPAZIONE € COMPARTECIPAZIONE ANNUA € COMPARTECIPAZIONE MENSILE
I Da € 0,00 a € 3.000,00 50%

 

 

€ 180,00 € 20,00
II Da € 3.000,01 a € 6.000,00 80%

 

 

€ 288,00 € 32,00
III Da € 6.000,01 100%

 

 

€ 360,00 € 40,00
IV Casi particolari connotati da gravità da sottoporre alla Giunta Comunale 0% € 0,00 € 0,00

In applicazione al regolamento vigente, inoltre, si segnala che quattro alunni hanno le rette decurtate al 50% in quanto sconto fratelli, mentre tre alunni hanno la gratuità poiché bambini con certificazione di invalidità.

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Servizi Sociali e Istruzione

Municipio di Pandino, 15, Via Castello, Pandino, Cremona, Lombardia, 26025, Italia

Dott.ssa Lara Bassi: 0373973236
Dott.ssa Sofia Pellini: 0373973234
Dott.ssa Daniela Pietra: 0373973238
Telefono: 0373973233 - 0373973235 - 0373973237
Email: servizisociali@comune.pandino.cr.it
Email: l.bassi@comune.pandino.cr.it
PEC: protocollo.comune.pandino@pec.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 03/03/2024